Capodanno a Napoli, ecco il dispositivo sul traffico

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile

ORDINANZA DIRIGENZIALE N° 331 del 28.12.2015

OGGETTO: istituzione di un particolare dispositivo di traffico per consentire lo svolgimento delle manifestazioni Capodanno a Napoli del 31.12.2015 in Piazza del Plebiscito e lungomare Caracciolo.

IL DIRIGENTE

Premesso che l’Amministrazione Comunale ha organizzato per la notte del 31 dicembre 2015 alcune manifestazioni che si svolgeranno in Piazza del Plebiscito e sul lungomare per i festeggiamenti del Capodanno 2015;
Visto che per consentire lo svolgimento di dette manifestazioni è necessario istituire nelle strade interessate un particolare dispositivo di traffico come appresso indicato;

Visto il programma della manifestazione illustrato nella Conferenza dei Servizi tenutasi il giorno 21 e 22/12/15 in Palazzo S. Giacomo in Sala Giunta e Sala Pignatiello;
Letto il D. L. vo. n. 285 del 30 aprile 1992 e il successivo n 267/200.

ORDINA

Istituire:
A) dalle ore 18,00 del 31 DICEMBRE 2015 e comunque fino a cessate esigenze:

  1. Il divieto di transito veicolare nelle carreggiate di Piazza del Plebiscito antistanti la Prefettura e il Commiliter;
  2. Il divieto di transito veicolare eccetto i veicoli di emergenza e di soccorso, Forze dell’Ordine:
    1. a)  in via Vittorio Emanuele III e via S. Carlo, dall’intersezione del primo ramo per la svolta a sinistra proveniente da piazza Municipio a quella di piazza Trieste e Trento con presidiodella Polizia Locale;
    2. b)  in via Solitaria, piazzetta Salazar, Rampe Paggeria, che potranno circolare a senso unicoalternato;
    3. c)  in via Cesario Console nel tratto compreso tra piazza del Plebiscito e via Orsini, via S.Lucia e da viaNazario Sauro;
    4. d)  piazza Santa Maria Degli Angeli, via G. Serra, piazza Carolina, via Monte di Dio, viaChiaia.

B) dalle ore 22,00 del 31/12/15 fino a cessate esigenze:

  1. Il divieto di transito veicolare in via Ammiraglio Ferdinando Acton nel tratto compreso tral’ingresso/uscita della Galleria della Vittoria e via Nazario Sauro;
  2. in via Santa Lucia nel tratto che da via Chiatamone adduce a via Partenope;
  3. in via Alessandro Dumas padre;
  4. in via Orsini nel tratto che adduce a via Partenope;

C) il divieto di transito pedonale e veicolare in Borgo Marinari;

FF pag. 1/2

Comune di Napoli
Data: 28/12/2015, OD/2015/0001263

D) la sospensione dei parcheggi taxi in via San Carlo, via Santa Lucia alla confluenza con via Partenope e in piazza Carolina;

E) L’obbligo dei veicoli circolanti in via De Cesare di svoltare a sinistra all’intersezione di via Toledo;

F) Il senso unico di circolazione in via Toledo dall’intersezione di via De Cesare a quella di via Santa Brigida;

G) L’obbligo dei veicoli circolanti in piazza Carolina di svoltare a sinistra all’intersezione di via Chiaia;

H) La sospensione nei tratti interessati dalle manifestazioni della pista e dei percorsi ciclabili;

I) La segnaletica stradale sarà installata a cura degli organizzatori della manifestazione.

Sospendere per lo stesso periodo ogni altra ordinanza in contrasto

Il Servizio Autonomo Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza Pubblica previsti dall’art.12 del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.

Il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale qualora se ne rendesse la necessità.

A norma dell’articolo 3 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse potrà ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero entro centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.
Ai sensi dell’articolo 37 del Codice della Strada, D. Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi abbia interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’articolo 74 del Regolamento di Esecuzione D. P. R. 495/92.

Sottoscritta digitalmente da Il Dirigente

ing. Francesco Addato

Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). La presente ordinanza è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art.22 del D.Lgs. 82/2005.

FF pag. 2/2