Sabrina Ciani Gli autori della casa editrice Turisa, si esprimono sul senso della loro scrittura,…
Mann, un inedito viaggio nei depositi del museo
#Iorestoacasa: le proposte social del MANN per la Pasqua 2020. Sulle piattaforme del Museo, un inedito…
Su YouTube alla scoperta della Certosa di S.Martino
La Certosa e il Museo di San Martino aderiscono alla campagna “La cultura non si…
La cultura non si ferma, Ercolano-web con i Lapilli
ll Parco Archeologico di Ercolano con il video “Lapilli di Ercolano” si presenta al pubblico…
La cultura da casa, al tempo del Coronavirus
Coronavirus, #iorestoacasa: l’Archivio di Stato di Napoli in Campania visibile sul canale YouTube del MiBACT, molti…
Coronavirus, Mibact, la cultura non si ferma
La Cultura non si ferma davanti al contagio del virus e prosegue la sua attività…
Musei, commissione per nominare nuovi direttori
La presiede il direttore dell’Egizio, ne fanno parte anche il direttore del Prado e della…
Real Sito Carditello, Nicolais confermato alla guida
Luigi Nicolais – con decreto ministeriale del 17 febbraio 2020 (rep. num. 98) – è stato confermato alla…
A Marano, Bibliotechiamo… la merenda letteraria
Si è tenutopresso la biblioteca “Salvatore Giordano” dell’Istituto Comprensivo “Amanzio – Ranucci – Alfieri” di…
Cappella Sansevero, ecco il museo autism friendly
Al via il nuovo progetto dedicato ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico, in collaborazione con la…
Al Mann tornano gli oggetti della vita quotidiana
Mercoledì prossimo (19 febbraio), dopo i lavori di riallestimento, riaprirà al Museo Archeologico Nazionale di…
La Federico II omaggia Giordano Bruno nell’anniversario della sua morte
Sarà dedicato un seminario al film Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973) il 17 febbraio…
Gesac diventa il primo mecenate di Capodimonte
Siglato accordo triennale fra Museo e Real Bosco di Capodimonte e GESAC che diventa il…
Anno del treno turistico, a Pietrarsa con soli 3 euro
In occasione dell’“Anno del treno turistico”, proclamato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali…
Beni culturali, in Campania investimenti record
Presentazione al Real Sito di Carditello con un interessante focus sulla Campania e sulla strategia…
Palazzo Reale di Napoli, nuovo direttore cercasi…
Dalla Galleria Borghese al Parco Archeologico di Sibari, fino a Vittoriano e Palazzo Venezia, sono…
Buon compleanno, Principe!
Il prossimo giovedì 30 gennaio, 310° anniversario della nascita di Raimondo di Sangro (Torremaggiore, 30…
A Capodimonte “Facciamo 100” un museo per tutti
Progetto didattico gratuito per le scuole primarie e secondarie di primo grado realizzato al Museo…
A Madrid in mostra l’arte dei pizzaioli napoletani
Raccontare e promuovere l’”arte del pizzaiuolo napoletano”, unitamente al percorso di conseguimento dell’iscrizione dell’elemento nella…
Nella Cappella il ritratto del principe di Sansevero
Martedì al museo Cappella Sansevero ci sarà la presentazione in anteprima, riservata alla stampa, del…
Patrimonio culturale di Napoli, focus CNR-IRISS
Il patrimonio culturale può essere un driver di sviluppo sostenibile e crescita competitiva per le città…
Scuola di lingua napoletana a Palazzo Venezia
Si afferma sempre più la “scuola” di lingua e cultura napoletana a Palazzo Venezia a…