Numero di appuntamenti raddoppiati per 83 scuole coinvolte nel ciclo di incontri sul tema della…
Il Presepe napoletano, convegno di esperti in Curia
La magia del presepe, la sua storia, la tradizione e la sua religiosità. Saranno i temi al…
Caravaggio a Napoli, ricerche in corso
Caravaggio a Napoli. Ricerche in corso: due giornate di studio dedicate alla presenza di Caravaggio…
Capitale Italiana Cultura 2021, c’è anche Procida
Capitale Italiana Cultura 2021, ecco le 44 città candidate. Entro il 2 marzo presentazione dei dossier…
Ultimo weekend al Museo e Bosco di Capodimonte
Poker di mostre Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, Santiago Calatrava. Nella luce…
Babbo Natale arriva al Vomero, tra libri e fantasia
Una bellissima sorpresa per i più piccoli accompagnati da genitori e parenti che questo sabato…
Ercolano regala cultura, ecco il Natale tra gli scavi
Si entra nel pieno delle festività natalizie e quale occasione migliore per dedicarsi e…
Si chiude il bicentenario dell’Infinito di Leopardi
Si chiudono con l’iniziativa della Rai e del Ministero per i beni e le attività…
Children’s Literature, 600 ragazzi votano i libri
È Vichi De Marchi, autrice del romanzo-verità “I maestri di strada”, la vincitrice supervotata da…
Alta Irpinia, transumanza patrimonio dell’umanità
Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, riunitosi in Colombia a Bogotà, ha approvato all’unanimità l’iscrizione…
Gli scavi di Ercolano in mostra agli Uffizi di Firenze
Partita il 10 dicembre 2019, al Museo degli Uffizi di Firenze, la mostra I Cieli…
Real Sito di Carditello, ecco la galleria scomparsa
Per la prima volta i visitatori avranno la possibilità con un’app di ammirare la riproduzione…
Viaggio nel tempo nella reggia dei Borbone
Entusiasmo e grande affluenza di pubblico per l’inaugurazione di Natale a Carditello, la seconda edizione…
Leonardo e il Rinascimento nei codici napoletani
Il Codice Corazza, il famoso apografo vinciano, insieme ad un altro importante apografo cinquecentesco il…
Franceschini, il Palazzo Reale di Napoli diventa autonomo
Il Palazzo Reale di Napoli è tra i dieci musei autonomi introdotti dalla riorganizzazione del…
Torna la #domenicalmuseo, anche a Napoli la cultura gratis per un giorno
Domenica 1° dicembre torna la domenica al museo: i musei e i parchi archeologici dello…
Beni culturali, a Napoli il più grande polo nazionale di ricerca, formazione e investimento
L’idea del Rettore Lucio d’Alessandro subito rilanciata dal Ministro Amendola in occasione di un…
Castellammare, un museo archeologico nelle stanze della Reggia borbonica Quisisana
Il Palazzo Reale di Quisisana ospiterà il Museo Archeologico di Castellammare di Stabia. Massimo Osanna,
Secondigliano festival, al via la fiera letteraria “Ricomincio dai libri”
Sarà presentato sabato 5 ottobre, alle ore 10,30, nell’ambito della fiera letteraria “Ricomincio dai libri”…
Notte Europea dei Ricercatori, c’è anche la Cappella Sansevero
Il Museo Cappella Sansevero rinnova anche quest’anno la partecipazione alla Notte Europea dei Ricercatori, il…
A Spaccanapoli i corsi di lingua napoletana
Ricomincia la scuola e a Spaccanapoli riprendono i corsi di lingua napoletana a cura dell’associazione “I Lazzari”. Il…
La Biblioteca dei Girolamini di Napoli, riapre le porte al pubblico
Giovedì 30 maggio, alle 11, la Biblioteca dei Girolamini di Napoli, riapre le porte al pubblico…