Ha aperto le porte agli utenti come fosse un giorno come gli altri e non atteso invece da oltre due anni. La funicolare di Chiaia è stata restituita alla città senza clamore, nessun taglio del nastro senza feste e lustrini. Giusto così, nel rispetto di una dignità perduta che va riconquistata ora sul campo e non certo con cerimonie e applausi. Alle 16 la prima corsa, che collega i quartieri del Vomero con Chiaia. Una giornata importante rispetto alla quale ha manifestato tutta la sua soddisfazione il sindaco Gaetano Manfredi attraverso un comunicato. La funicolare è stata riattivata dopo il rinnovo totale dei motori, di una fune in acciaio ad alta resistenza, argani, parti elettriche, telematica e software dell’impianto, con carrozze più sicure e più capienti, che permettono la riqualificazione di uno dei principali sistemi di trasporto della città. In questi mesi la chiusura ha comportato tantissimi disagi vista la mole enorme di persone che la utilizzano ogni giorno. Associazioni e comitati di quartiere sono scesi spesso in campo chiedendone l’immediata riapertura. Dopo una serie di ulteriori rinvii e date non rispettate il grande giorno è arrivato. E così il Vomero e Chiaia tornano alla loro agognata, quotidiana normalità.
Livio Esposito