Oltre 1000 ragazzi, giovani e giovanissimi studenti, che hanno salutato l’inizio della primavera con parole, colori e musica in Piazza Montecalvario, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Nel giorno dell’equinozio di primavera che rappresenta la rinascita, il prossimo 21 marzo, lo slargo si è trasformato in un grande laboratorio a cielo aperto per una giornata dedicata alla creatività, alla riflessione e alla comunità.
“La Primavera è dei Quartieri Spagnoli”, con i bambini e ragazzi delle scuole Dalla Parte Dei Bambini, Eduqa e Baracca. La giornata vuole essere un appuntamento civico e educativo per discutere su futuro, didattica innovativa, ambiente e cittadinanza attiva con tutti i protagonisti della comunità che vivono e studiano nel quartiere cuore di Napoli.
Nel corso dell’intera giornata, dalla mattina al crepuscolo, previste diverse attività. Laboratori dei più piccoli e la piantumazione del verde nella zona pedonale. Un gesto simbolico che dichiara la volontà di prendersi cura di quello spazio da parte dei giovani e delle loro famiglie al fianco della Fondazione Foqus. Giochi e iniziative dedicate al quartiere come le passeggiate, il gioco dell’oca per prendere consapevolezza delle barriere architettoniche, il mercatino delle idee fino ad arrivare al concerto degli studenti delle scuole DPDB ed Eduqa alle 16. Al termine del concerto microfono aperto per raccogliere opinioni e proposte per migliorare insieme i Quartieri Spagnoli. Piazza Montecalvario fulcro di un ricco programma di attività interattive e laboratoriali, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, sensibilizzare sulle tematiche sociali e favorire il dialogo tra generazioni.