Ha preso il via la prima fase di adeguamento dell’assetto dei binari della stazione di Napoli Centrale, come previsto dal nuovo Piano Regolatore Generale (PRG) ferroviario. I lavori, funzionali a costruire/rinnovare 9 km di binari elettrificati e posare/rinnovare 51 deviatoi, saranno eseguiti per fasi, sette in tutto, e dureranno complessivamente circa 2 anni. Investimento complessivo oltre 24 milioni di euro. Tutte le attività sono svolte con tempi e modalità tali da rendere minime le interferenze con la circolazione dei treni e ridurre al minimo possibili disagi alla clientela.
Il PRG ferroviario di Napoli Centrale prevede anche interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura ferroviaria e all’attuale impianto ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari), con il quale gli operatori regolano e controllano l’arrivo e la partenza dei treni e le manovre in stazione di convogli e locomotori. Interventi propedeutici alla realizzazione del nuovo ACC (Apparato Centrale Computerizzato) che gestirà e monitorerà tutte le attività nel principale nodo ferroviario cittadino. Gli interventi, la cui esecuzione è stata internalizzata, saranno coordinati e gestiti dagli ingegneri, dai tecnici specializzati e dalle maestranze di Rete Ferroviaria Italiana con il supporto delle ditte appaltatrici di manutenzione. L’investimento economico è finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione per il Sud, le risorse sono assegnate nell’ambito del “Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della Direttrice Napoli – Bari – Lecce – Taranto”.