Il Napoli vince ancora e si regala il sogno degli ottavi di Champions League

Insigne, Zielinski e Mertens a segno nella ripresa. Gli azzurri dominano lo Shakhtar

di Marco Martone

Il Napoli si regala una notte magica e il  sogno di approdare agli ottavi di Champions league. Contro lo Shakhtar gli azzurri rispettano la regola del tre, concentrando le marcature nella seconda parte di gara, dopo un avvio blando e un pizzico di sofferenza, determinato anche dalla buona tecnica della squadra di Fonseca. Serviva vincere per poter sperare ancora nella qualificazione e l’obiettivo è stato raggiunto, grazie alle reti di Insigne, Zielinski e Mertens.
Il gol di Lorenzo è stato un vero gioiello, ennesima pugnalata dritta al cuore dei tifosi italiani, che ancora si chiedono come sia stato possibile rinunciare a lui nella doppia sfida con la Svezia, decisiva per l’accesso a un Mondiale che non ci vedrà tra le protagoniste. Un tiro a giro di rara bellezza, che anche l’ex tecnico azzurro Giampiero Ventura non avrà potuto fare a meno di apprezzare, aumentando quel senso di colpa che lo accompagnerà, crdiamo, per gran parte della sua futura carriera di allenatore.
Il vantaggio a inizio secondo tempo ha spianato la strada al Napoli, che ha sciorinato il suo gioco fatto di passaggi, verticalizzazioni improvvise, rapidità e colpi di genio, come quello di Mertens, che ha consentito a Zielinski di segnare la rete del 2-0. Lo stesso belga, poi, ha siglato il definitivo 3-0, ribattendo in porta un pallone respinto dal portiere su inzuccata di Albiol.
Il Napoli vola in Champions, nell’attesa di un’ultima giornata in cui dovrà battere il Feyenoord e sperare nel massimo impegno del Manchester City, impegnato in Ucraina.
Adesso testa al campionato. Dopo il 2-1 al Milan gli azzurri andranno a Udine, dove Del Neri ha lasciato il posto a Oddo. Un Napoli formato Champions non dovrebbe avere nulla da temere ma è bene stare in guardia, perché le insidie sono tante. Una vittoria per tenere a distanza la Juve, caduta a Genoa sponda Samp, ma anche Inter e Roma, che non mollano la presa e sembrano decise a dare filo da torcere alla squadra di Sarri, che vince, diverte e sogna.