(di Marco Martone) – A vedere le slide e le futuristiche foto del progetto c’è da stropicciarsi gli occhi. Il lungomare di Napoli, già tra i più belli del mondo, è destinato a diventare un luogo quasi incantevole. Una lunga passeggiata sul mare, tra spazi verdi, pista ciclabile, aree pedonali e servizi per i turisti. Il sogno comincerà a prendere vita da lunedì con l’apertura del cantiere. L’intervento ha come obiettivo il miglioramento della vivibilità e della percorribilità ciclo-pedonale del tratto compreso tra piazza Vittoria ed i giardini di Molosiglio.
Il progetto è finalizzato a :
– valorizzare il contesto ambientale e paesaggistico nel rispetto della tutela urbanistica.
– ripristinare la passeggiata a mare di via Partenope;
– recuperare aree da destinare alla viabilità pedonale, ciclabile ed a una mobilità lenta;
– riqualificare gli spazi pubblici delle strade con la realizzazione di pavimentazione, impianti di illuminazione e servizi adatti al valore storico e paesaggistico del lungomare.
Previsto anche l’allargamento dei marciapiedi lato ristoranti e hotel. Un anno circa per l’esecuzione dei lavori, qualche disagio e una lunga attesa, poi il sogno sarà realtà.